
GREEN PHILOSOPHY
IT’S NOT JUST GOOD FOR YOUR BRAND,
IT’S GOOD FOR YOUR PLANET
Da oltre 40 anni, VMC - Vignoni integra la sostenibilità nel cuore delle proprie scelte produttive.
Negli ultimi anni, i nostri investimenti in tecnologie per il risparmio energetico hanno generato risultati significativi, confermando il nostro impegno verso un futuro più pulito ed efficiente.
​
La nostra politica ambientale si fonda su azioni concrete e misurabili:
-
Ottimizzazione dei consumi energetici (elettrici e termici)
-
Riciclo e riutilizzo di imballi e materiali di produzione
-
Utilizzo di packaging riciclabile, per ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti
-
Controllo costante delle emissioni in atmosfera
-
Riduzione dell’uso di sostanze chimiche, a tutela delle persone e dell’ambiente
Sostenibilità per noi non è solo una scelta, ma un modo di lavorare ogni giorno.

OTTIMIZZAZIONE E RISPARMIO DELLE ENERGIE
​
​ FACCIAMO LUCE SUL RISPARMIO
RICICLAGGIO
DEGLI IMBALLI
​
CONTINUIAMO
A RIMPERE LE SCATOLE ​
UTILIZZO DI IMBALLI RICICLABILI PER IL PACKAGING DEI NOSTRI PRODOTTI
​
NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE
SCARICHI IN ATOSFERA
​
CI DIAMO DELLE ARIE
RIDUZIONE DELL'IMPIEGO DI ACQUA E DI PRODOTTI CHIMICI
​
LA FORMULA GIUSTA
SIAMO UNA
"EFFICIENT FACTORY"
OTTIMIZZAZIONE E RISPARMIO DELLE ENERGIE:
FACCIAMO LUCE SUL RISPARMIO
L'attenzione per il risparmio energetico ci ha portati nel tempo verso una sostenibilità sempre maggiore. Come tutte le aziende produttrici siamo "energivori", e siamo partiti dai grandi numeri.
IMPIANTO DI COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE
Nel 2007 abbiamo installato un impianto di trigenerazione, per la produzione congiunta di energia elettrica, termica e frigorifera. Un generatore alimentato a gas metano, della potenza di 1.604 KWe, genera l'energia elettrica necessaria allo stabilimento. Recuperando il calore a valle del processo ricava acqua calda per il riscaldamento degli ambienti e vapore per i processi di lavorazione, trasforma poi l'energia termica in energia frigorifera necessaria alla climatizzazione delle sale di tessitura.
IMPIANTO
FOTOVOLTAICO
Nel 2012, presso la sede di Castel Goffredo, a seguito della rimozione e conseguente bonifica della copertura in Eternit di circa 5.000 mq, abbiamo attivato un impianto fotovoltaico su tetto, della potenza di 643,90 KEp. Siamo inoltre dotati di tutti i sistemi disponibili per un minore consumo dell'energia elettrica: i motori principali sono comandati da inverter che ne ottimizzano la resa, l'illuminazione interna ed esterna è a basso consumo e temporizzata, la climatizzazione è regolata da sistemi di controllo di temperatura.
EFFICENTAMENTO ENERGETICO
La sostituzione delle macchine tessili con nuovi modelli più performanti ha comportato un risparmio dei consumi elettrici del 35%
L’istallazione di un nuovo sistema di illuminazione a Led ha consentito un risparmio del 50% nel consumo di energia elettrica.
La sostituzione dei motori elettrici di grande potenza con nuovi modelli di classe IE3 ha diminuito il consumo elettrico del 5%
L’utilizzo di un nuovo olio lubrificante non minerale, privo di idrocarburi oltre ad un minor impatto ambientale, ha portato un risparmio nei consumi elettrici del 15%.
RICICLAGGIO DEGLI IMBALLI:
CONTINUIAMO A ROMPERE LE SCATOLE
Uno dei punti di forza della nostra politica ambientale è il recupero di tutti i tipi di imballo e degli scarti di lavorazione. All'interno del sito produttivo di Gottolengo abbiamo realizzato un'apposita AREA ECOLOGICA per il corretto stoccaggio dei materiali. Su una pavimentazione di cemento armato, realizzata appositamente per impedire qualsiasi contaminazione del terreno, sono posizionati i container dedicati alla raccolta differenziata di:
-
carta e cartone
-
plastica
-
oli e lubrificanti esausti
-
scarti di lavorazione tessile (fibre sintetiche e naturali)
Questi materiali vengono avviati ai processi di riciclaggio da aziende qualificate con cui abbiamo stretto accordi. Gli scarti di lavorazione tessile, ad esempio, vengono riciclati da una ditta specializzata e trasformati in imbottiture per arredo. Gli imballaggi in legno (pallets) e le cisterne vuote vengono rese ai fornitori per un futuro riutilizzo.
UTILIZZO DI IMBALLI RICICLABILI PER IL PACKAGING DEI NOSTRI PRODOTTI:
NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE
In collaborazione con alcuni fornitori, abbiamo studiato attentamente l'ottimizzazione del materiale di confezionamento.
Tutti gli imballaggi che utilizziamo per la spedizione dei prodotti a marchio sono riciclabili, privi di ganci di metallo e realizzati con materiale riciclato. Facciamo particolare attenzione allo studio delle loro misure, per evitare sprechi di materiali e di spazi. Anche per le grafiche ci appoggiamo a fornitori che utilizzano vernici a basso impatto ambientale.
Per le vendite in private label la decisione sul materiale per il confezionamento spetta al cliente, quando possibile suggeriamo sempre l'impiego di materiali riciclabili.
SCARICHI IN ATMOSFERA:
CI DIAMO DELLE ARIE
Nonostante la nostra azienda rientri tra le attività ad "inquinamento atmosferico scarsamente rilevante" (art. 272 comma 1 del d. lgs. 152/06), con la stretta collaborazione di una società specializzata e qualificata in materia, monitoriamo costantemente il livello delle emissioni, informando puntualmente gli organi competenti in materia ambientale.
RIDUZIONE DELL' IMPIEGO DI ACQUA E PRODOTTI CHIMICI:
LA FORMULA GIUSTA
Agli inizi degli anni '70 siamo stati i primi, all'interno del distretto tessile, a realizzare un impianto biologico per la depurazione delle acque impiegate nella fase di tintura. Abbiamo sviluppato un sistema tecnologicamente innovativo per il prelievo, filtraggio, addolcitura e recupero termico delle acque di tintura che ci consente un risparmio del 30% rispetto ad un processo tintoriale tradizionale. Utilizziamo coloranti e prodotti ausiliari per tintoria non nocivi, atossici ed anallergici, nel rispetto delle norme europee più recenti. I prodotti utilizzati sono gestiti da un sistema automatico di pesatura, dosatura ed introduzione, governato da un software di ultima generazione.
SIAMO UNA "EFFICIENT FACTORY"
Crediamo nell’energia rinnovabile, abbiamo investito 3.500.000 € per:
-
contribuire alla salvaguardia dell'ambiente
-
ridurre i costi di produzione
-
rendere coscienti i nostri clienti dell’importanza di adottare una "visione eco-consapevole"






