top of page
Whistleblowing

Il Whistleblowing, messo a disposizione da VMC - Vignoni, rappresenta un essenziale mezzo di conformità aziendale, che consente ai dipendenti di segnalare in modo confidenziale e protetto qualsiasi comportamento illecito riscontrati durante la propria attività lavorativa.

VMC - Vignoni incoraggia tutti coloro che vogliano intervenire nel processo di gestione delle segnalazioni e delle azioni conseguenti, e in generale tutti i dipendenti, membri degli organi sociali e collaboratori a far presente tramite la piattaforma SafeWhistle di qualsiasi tipo di condotta illecita, violazione del Modello 231 e del Dlgs. 231/2001, del Codice Etico e del Codice di condotta Fornitori, oltre e non da meno, ad ogni azione e comportamento che possano danneggiare l'azienda.

I segnalanti sono chiamati a:

  • effettuare segnalazioni in buona fede, circostanziate e basate su elementi di fatto precisi e concordanti;

  • astenersi da segnalazioni infondate o non circostanziate, basate su voci non confermate o

    dicerie, o da segnalazioni non rientranti nell'oggetto individuato nella presente Procedura;

  • non utilizzare le segnalazioni come strumenti per risolvere problematiche personali o al solo scopo

    di danneggiare il segnalato o per motivi opportunistici.

Come effettuare una segnalazione Whistleblowing tramite la piattaforma
SafeWhistle

1 /

Accedi alla pagina web al seguente link https://vmc.safewhistle.eu/ e prendi visione dell’informativa privacy.

Segui le istruzioni che troverai all’interno della piattaforma.

2 /

Clicca su "Nuova Segnalazione" e compila i campi obbligatori (*): titolo e oggetto. Puoi anche fornire altre informazioni sull'identità, ma la segnalazione deve includere:

  • Le circostanze di tempo e luogo del fatto segnalato.

  • Una descrizione dettagliata del fatto, con eventuali prove documentali.

  • Elementi per identificare il soggetto coinvolto.

  • 3 /
    La piattaforma ti chiederà come facoltativo il consenso a rilevare la tua identità (se fornita) a persone diverse da quelle competenti a ricevere e gestire le segnalazioni.

    4/

    Quando si è certi del contenuto da inoltrare in forma scritta, cliccare su “Invia segnalazione”.

    5/

    La piattaforma a questo punto rilascerà il codice univoco alfanumerico (codice ticket) che devi annotarti, conservare e non divulgare a terzi. Sarà l’unico modo attraverso il quale potrai nuovamente accedere a questa segnalazione per monitorarne l'andamento e le risposte del gestore, cliccando su “Riapri Ticket” nella schermata iniziale (sia che tu abbia effettuato una segnalazione anonima o nel caso tu abbia rilevato la tua identità).

    6/

    Una volta effettuata la segnalazione riceverai avviso di ricevimento o notifica, direttamente visibile in piattaforma.

    Con questo avviso si considera evaso il termine di notifica di ricezione della segnalazione.

    7/

    Entro tre mesi (salvo casi particolari) dall’avviso di ricevimento o notifica (che viene inviato entro 7 giorni dalla segnalazione) riceverai l’esito della tua segnalazione.

    8/

    Puoi inviare tramite la piattaforma anche le segnalazioni in forma anonima. Le stesse verranno prese in considerazione con modalità differenti da paese a paese in conformità alle normative locali.

    9/

    I dati e le informazioni presenti in piattaforma sono archiviati all’interno della stessa e conservati per un periodo di 5 anni.

    • V.M.C. SRL promuove in tutto il processo i principi etici, del rispetto dell’integrità e protezione delsegnalante

    • V.M.C. SRL si impegna a proteggere la privacy di tutte le persone coinvolte.

    • Le segnalazioni sono archiviate in modo sicuro all’interno della piattaforma.

    • Tutte le segnalazioni sono soggette ad istruttoria preliminare, potreste essere ricontatti per approfondimenti dal Gestore delle Segnalazioni

    • La segnalazione rimane riservata.

    bottom of page